Museo della fauna


Il Museo della Fauna è accolto nel palazzo Cristoforo Lo Iacono – Portera, importante edificio storico ed architeonico di Mistretta, recuperate nel 2008 ed inaugurato nel 2011. La struttura ospita centinaia di preparati tassidermici provenienti dalla storica collezione “Giambona” acquisita negli anni dall’Ente Parco.

Il percorso espositivo parte dalla presentazione di alcune specie fossili e la specie più significative del territorio siciliano, per arrivare all’avifauna caraeristica dell’area protetta del Parco dei Nebrodi.


Museo dello scalpellino

Il Museo dello Scalpellino, situato all'interno di Palazzo Portera di Mistretta, già sede del Museo della Fauna del Parco dei Nebrodi, rappresenta una rilevante testimonianza dell'architettura Mistrettese.
Frutto di un'idea del M° Gaetano Russo, il Museo nasce per rendere il giusto riconoscimento alla preziosa pietra locale ed alle maestranze locali: a Mistrea infatti, il mestiere dello Scalpellino ha raggiunto importanti livelli qualitativi tanto da essere elevato al più nobile rango di Artista.


Il Museo del Parco dei Nebrodi sito in via Tommaso Aversa n. 26 98073 Mistretta (Me).
Orario di apertura: da lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 13.00, mercoledì dalle ore 15.00 alle 18.00.
Sabato e domenica su prenotazione.
Costo del biglieo: € 2.00 per un max di 20 persone, singolo € 3.00.
Tel 0921/381475,
www.museofaunamistrea.it
info@parcodeinebrodi.i

 Sito web: https://www.parcodeinebrodi.it/centri-visita-dettaglio.php?id=1009

                  https://www.parcodeinebrodi.it/centri-visita-dettaglio.php?id=968

Tel. 0921/381475