Festival Shakespeariano dello Stretto 2021
Il 18 luglio avrà inizio il Festival Shakespeariano dello Stretto 2021, sulla scia del Piccolo Festival Shakespeariano del 2017, realizzato dal regista Daniele Gonciaruk con gli allievi della Scuola Sociale di Teatro, che si svolgerà in varie locations.

PROGRAMMA
18 LUGLIO -Palacultura “Antonello”- spettacoli: ore 18,30 e ore 21.30
“Sogno di una notte di mezza estate”. Versione rivisitata dal regista in chiave pop con la canzone “A far l’amore comincia tu” di Raffaella Carrà, omaggio all’artista recentemente scomparsa.
24 LUGLIO
Palacultura “Antonello”- spettacolo: ore 21.30
“Sogno di una notte a Bicocca”, di Francesca Ferro. Prima visione per Messina prodotta dal Teatro Mobile di Catania, in cui una regista allestisce una rappresentazione del celebre testo con un gruppo di detenuti dell’omonimo istituto di pena catanese.
28 LUGLIO – 1 AGOSTO
Forte San Salvatore - spettacoli: ore 19 e ore 21 (55 spettatori)
“Shakespeare Horror Story”. La location della Madonnina farà da ambientazione ad un percorso nelle tragedie di Shakespeare ove rivivranno le grandi commedie Amleto, Tito Andronico, Otello, Riccardo III, Romeo e Giulietta, Re Lear e Macbeth.
6-8 AGOSTO
“Accademia di Belle Arti di Messina” - spettacoli: ore 20,40 – 21 - 21,20 - 21,40 - 22 - 22,20
“Nudo Shakespeariano”. Un’in un’indagine sulla contraddizione tra destino e volontà, un viaggio interiore che ruota attorno al concetto di sacrificio, ed alla“fatale seduzione” dell’Arte.
Il Festival Shakespeariano dello Stretto è promosso dall’Associazione Culturale Officine Dagoruk col patrocinio di Comune e Città Metropolitana di Messina, Fondazione Bonino-Pulejo, Accademia di Belle Arti di Messina e la collaborazione del Comando della Marina di Militare di Messina. Main Sponsor è Caronte & Tourist.
Data ultima revisione: 15 luglio 2021