Home » Turismo

FESTE ED EVENTI ESTIVI 2023

Estate Santagatese 2023 (San'Agata Militello, 30 giugno - 8 settembre) Estate a Naso 2023 (Naso, 1 - 31 luglio)
Estate Alesina 2023 (Tusa, 1 luglio - 22 agosto) Letojanni Summer Festival 2023 (Letojanni, 1 luglio - 27 agosto)
Estate Alì Terme (Alì Terme, 01 luglio-29 agosto) Feste d'Estate 2023 (San Salvatore di Fitalia, 2 luglio - fine agosto)
La Collina delle Meraviglie (Pettineo, 4 luglio - 27 agosto) Estate 2023 (Mistretta, 5 luglio - 17 settembre)
Salina Estate 2023 (Leni- Malfa- S. Marina Salina, 6 luglio - 30 settembre) Estate Aluntina 2023 (S. Marco d'Alunzio, 6 luglio - 31 agosto)
Un'Estate da Brivido (Torrenova, 7 luglio - 15 settembre) Castroreale Estate 2023 (Castroreale, 8 luglio - 23 settembre)
Estate 2023 Caprileone (Caprileone, 10 luglio - 10 settembre) Estate a Sant'Angelo di Brolo (S.Angelo di Brolo, 11 luglio - 22 ottobre)
Estate a Furci Siculo (Furci Siculo, 14 luglio - 27 agosto) Taormina Arte 2023 (Taormina, fino al 31 agosto)
Estate Sant'Alessio Siculo '23 (S.Alessio Siculo,  13 luglio - 10 agosto) Eventi d'Estate (Monforte San Giorgio, 14 luglio - 17 settembre)
Francavilla Estate 2023 (Francavilla, 14 luglio - 8 ottobre) Festa della Trebbiatura (Antillo, 15 luglio)
Horcynus Festival (Messina, 17 luglio-6 agosto) A Tutta Birra (Itala Marina, 21-23 luglio)
Milazzo Estate 2023 (Milazzo, 19 luglio - 25 agosto) Tindari Festival 2023 (Tindari, 30 giugno - 27 agosto)
Estate a Casalvecchio Siculo (Casalvecchio S., 19 luglio-10 settembre) Estate Furnarese 2023 (Furnari, 20 luglio, 9 settembre)
Raccuja, Un'estate da Vivere (Raccuja, 21 luglio - 28 agosto) Summer Caronia 2023 (Caronia, 22 luglio - 3 settembre)
Estate Alcarese 2023 (Alcara Li Fusi, 22 luglio - 30 agosto) 28^ ediz. Film per Ragazzi (Giardini Naxos,  24-30 luglio)
Programma Estivo 2023 (Gioiosa Marea, 24 luglio - 27 agosto) Estate a Condrò 2023 (Condrò, 26 luglio - 17 agosto)
Estate Falconese 2023 (Falcone, 26 luglio - 10 settembre) Castroreale Jazz 2023 (Castroreale, 27 luglio, 5 e 8 agosto)
Estate Sampietrina 2023 (San Piero Patti, 26 luglio - 17 settembre) Estate Villafranchese 2023 (Villafranca Tirrena, 27 luglio - 24 settembre)
Xiphias-Historica Caccia al Pescespada(Ganzirri(Messina)27/28/29 luglio) Fiera di Primavera (Galati Mamertino, 28-30 luglio)
Gioiosa Gustosa (Gioiosa Marea, 28-30 luglio) Agosto 2023 (Limina, 28 luglio-16 agosto)
Notte al Castello (Oliveri, 28 luglio - 4, 8,11 agosto) Armonie dello Spirito, Estate 2023 (varie località, 30 luglio-04 ottobre)
Palio Cittadino Furci Siculo (Furci Siculo, 28 luglio - 6 agosto) Estate a Fiumedinisi 2023 (Fiumedinisi, 29 luglio  -22 agosto)
Estate Alì 2023 (Alì, 30 luglio-10 settembre) Novara in Festa (Novara di Sicilia, 30 agosto - 3 settembre)
Montagnareale Estate 2023 (Montagnareale, 31 luglio - 27 agosto) E...state con noi (Scaletta Zanclea, 31 luglio-26 agosto)
Pagliara Estate 2023 (Pagliara, 31 luglio - 22 agosto) Hello Summer 2023 (Nizza di Sicilia, 1-27 agosto)
Frazzanò Agosto 2023 (Frazzanò, 1 - 25 agosto) Estate Pirainese 2023 (Piraino, 1 - 31 agosto)
INestate Capo d'Orlando 2023 (1 agosto - 26 settembre) Sinagra Summer 2023 (Sinagra, 1 - 31 agosto)
Longi d'Estate 2023 (Longi, 1 agosto - 3 settembre) Agosto a Oliveri (Oliveri, 1 - 31 agosto)
452° Anniversario Sbarco Don Giovanni d'Austria (Messina, 1-5 agosto) Sagra dei Maccheroni (Librizzi, 2-3 agosto)
Festival Lirico dei Teatri di Pietra (Varie località,  1 - 30 agosto) Estate Romettese 2023 (Rometta, 1 agosto - 1 settembre)
Agosto Castellucese 2023 (Castel di Lucio, 1 - 27 agosto) Palio delle Quattro Fontane (Casalvecchio Siculo, 4 - 18 agosto 2023)
Floresta, un'estate da vivere insieme (Floresta, 4 - 27 agosto) Mandanici Estate 2023 (Mandanici, dal 4 al 26 agosto) 
Agosto Messinese 2023 (Messina, dal 5 agosto al 5 settembre) Gallodoro Estate 2023 (Gallodoro, 5-21 agosto)
Estate Gaggese 2023 (Gaggi, 5 - 27 agosto) Agosto Antillese 2023 (Antillo, 6 - 22 agosto)
Corto di Sera (Itala, 7-10 agosto) Estate a Santa Teresa di Riva (S. Teresa di Riva, 11 - 23 agosto)

 

STATISTICA

Tra i compiti istituzionali assegnati al Servizio Turismo, rientra la Statistica di settore. Essa si sostanza, principalmente, in un'attività di rilevazione ed elaborazione dei dati relativi ai flussi turistici di tutti gli esercizi ricettivi operanti nell'ambito di competenza provinciale e classificati secondo le normative regionali. 

PROLOCO

Ai sensi del D.A. n.372 del 24.03.2022, l'Ente acquisisce l’istanza d’iscrizione all’Albo regionale delle Proloco, esprime il parere ed invia la Determina Dirigenziale al Servizio Turistico Regionale territoriale.

RICETTIVITA'

La Città Metropolitana di Messina, ai sensi della Legge Regionale n. 27 del 6 aprile 1996, provvede alla classificazione in stelle  delle strutture ricettive alberghiere ed extralberghiere presenti sul proprio territorio, secondo le normative vigenti e dietro comunicazione S.C.I.A.  di ogni singolo comune.

Gli interessati troveranno in questa pagina la normativa necessaria per la classificazione di tali attività e la modulistica relativa a tabelle prezzi ed autocertificazioni.

ITINERARI

La Città Metropolitana di Messina è caratterizzata da un perimetro costiero rilevante, che spazia dallo Ionio al Tirreno, pur essendo un territorio prevalentemente montuoso. E', infatti, percorso da due imponenti sistemi montuosi dei Peloritani e dei Nebrodi. Offre così una grande varietà di paesaggi e di ambienti naturali di notevole bellezza, che si affacciano sul mare, ma che comprendono anche parchi, riserve e montagne. Coronamento estremo di questo territorio ricco e multiforme è l'arcipelago vulcanico delle Eolie che costituisce una delle maggiori attrazioni turistiche della provincia. Qui si propongono alcuni itinerari culturali, paesaggistici e naturalistici.